05/01/2022 Eventi nel territorio
Vi suggeriamo alcuni punti di interesse storico da visitare in quanto la città di Bassano si trovò coinvolta nel conflitto della Prima Guerra Mondiale e tutta la zona è ricca di reperti e luoghi salienti nel conflitto.
Luoghi salienti da visitare a Bassano:
- Tempio Ossario
- Monumento Generale Giardino
- Parco Ragazzi ’99
- Museo storico Ca’ Erizzo
- Museo degli Alpini
E nelle immediate vicinanze:
- Museo della Guerra Monte Asolone – Val dea Giara
- Postazioni Merlo e Museo del Recuperante – San Nazario
- Campo dea Roa, Ponte San Lorenzo e Col Del Gallo – Solagna
- Museo del Covolo di Buttistone – Cismon del Grappa
- Sacrario Militare, Galleria Vittorio Emanuele III e Rifugio Bassano in Cima Grappa
Bassano del Grappa infatti divenne un rifugio provvisorio per i soldati in fuga e per migliaia di civili incalzati dall’avanzata austro – ungarica. I danni al centro storico furono marginali grazie alla tenuta della linea di fronte sul Grappa che costò circa 22.000 morti; complessivamente si stima un numero di 70.000 unità tra caduti, feriti, prigionieri e dispersi.
Per un itinerario più ricco e completo, da visitare Asiago e l’Altopiano dei 7 comuni, Recoaro, Schio e Tonezza
A disposizione del ricevimento, diversi suggerimenti di itinerari e materiale informativo
www.vicenzae.org